:: Home arrow Articoli arrow Efficienza e risparmio innanzi tutto
Efficienza e risparmio innanzi tutto
“Prima di parlare di nuovi investimenti - suggerisce Nicoletta Marin - mi preoccuperei degli sprechi energetici. L'allarme viene da società di consulenza specialiste di risparmio energetico: l'Italia spreca ogni anno ciò che potrebbero produrre ben 8 centrali nucleari a causa dei suoi edifici inefficienti. È il caso di soffermarci su questa considerazione, perché il risparmio è il primo guadagno”. “Una strategia vincente nel lungo periodo - sostiene in una nota Gabriella Chiellino - potrebbe nascere dalla consapevolezza della necessità di agire su due fronti fondamentali: da un lato spingendo sulla produzione di FER con tempi di rigenerazione molto brevi (biomasse) o istantanei (fotovoltaico, ...) che siano anche applicabili in contesti puntuali (micro-generazione); dall’altro lato, invece, intervenendo sull’efficienza energetica dei sistemi produttivi al fine di ridurre i consumi e le relative emissioni di GHG. In tutto questo, il ruolo dell'amministratore pubblico sarà quello di sostenere economicamente le iniziative intraprese in tale direzione. Unitamente agli incentivi finanziari dovrà però essere avviata un’adeguata campagna di informazione e formazione del cittadino  (premessa necessaria alla comprensione e condivisione delle scelte) e, soprattutto, prevista una modalità di intervento approvata anche dagli stessi cittadini (bottom up approach)”.

Seminario internazionale, X Edizione, 19-20 Novembre, Reggio Calabria
Articolo da: Donna, Economia & Potere, 2009 pag.56-59
 
< Prec.   Pros. >

Ricerca nel sito

 
Progetto pandora di architettura sostenibile, ecocostenibilità e abitazioni ecologiche

Marcaliberatutti
Padova Sostenibile